ELBA WEDDING STYLE

Silvia Sottocasa inizia il lavoro nel mondo degli Eventi, come designer nel 2010, fino al 2014 quando inizia ad esercitare la professione di Wedding planner e designer dopo aver frequentato un corso di formazione specializzato in accademia a Roma.

Dato il suo grande amore per la natura, l’ambiente, il mare e le sue biodiversità, pensa così di mettere tutto questo al centro del progetto nuziale unendo così anche la componente turistica e sviluppando l’idea dell’EXPERIENCE.

Tutto viene progettato, programmato nelle isole toscane con tutte le loro particolarità, essendo ognuna diversa dall’altra e creando insieme un vero PIANETA con all’interno piccoli MICROCOSMI.

La conoscenza del territorio è un fattore di importanza cruciale per guidarvi al meglio dentro a questo PIANETA: siamo infatti dentro al PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, quindi bisogna affidarsi alla SPECIALISTA DEI MATRIMONI NELLE ISOLE e tutta l’organizzazione sarà perfetta ed indimenticabile.

La professionalità e la fiducia nel mio lavoro mi hanno portato ad entrare in AIWP (ASSOCIAZIONE ITALIANA WEDDING PLANNER) nel 2020 , essendo nominata delegata territoriale dell’ Arcipelago Toscano , arrivando poi a conseguire la CERTIFICAZIONE WEDDING PLANNER secondo la Pdr61:2019 rilasciata da UNI.

Nel 2022 certifica il primo matrimonio sostenibile in Italia all’interno delle miniere Calamita a Capoliveri.

Nel 2023 ottiene la nomina nazionale di Vicepresidente di Confassociazioni Tourism,Food, Hospitality con sottodelega al matrimonio sostenibile.

Nel 2023 inizia il suo lavoro come Docente per A.I.W.P. per i corsi professionali nazionali di Formamente per Matrimonio Sostenibile e Analisi Wedding Experience nei territori.

Nel 2024 diventa Vice Presidente dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA WEDDING PLANNER (A.I.W.P.) con delega in Italia ed Europa alla Sostenibilità.

Docente di formazione sulla sostenibilità applicata agli eventi per AIWP nei corsi formativi nazionali accreditati di Formamemnte.

Wedding planner certificata secondo Pdr61:2019, cosa significa?

La certificazione, che può essere richiesta sia da singoli professionisti che da organizzazioni di qualsiasi dimensione e forma giuridica, prevede il superamento di due esami, uno scritto e uno orale, e ha la validità di 5 anni, con un controllo annuale per il mantenimento della qualifica.Da oggi, grazie alla certificazione accreditata del wedding planner secondo la Prassi di riferimento UNI/Pdr 61:2019, i futuri sposi potranno rivolgersi a professionisti competenti, in termini di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia.

L’Italia è il primo Paese in Europa a certificare queste figure e Accredia, il 16 luglio 2019, ha rilasciato il primo accreditamento a un organismo per la certificazione del wedding planner.

 Il valore della certificazione risiede infatti nella effettiva codifica dei requisiti del servizio, questo il ruolo della Prassi di riferimento, e nella certificazione di parte terza della corrispondenza del servizio erogato al documento normativo UNI.Una vera e propria tutela per i futuri sposi. ACCREDIA per il ruolo che ne compete, verifica quindi la competenza, l’imparzialità e l’indipendenza degli organismi incaricati di rilasciare la certificazione e di eseguire i controlli periodici, che devono confermare il mantenimento dei requisiti.

IL NOSTRO TEAM

Alessandra ,agronoma e specializzata in progettazioni naturali di giardini, spalla riflessiva e precisa dal 2017, insieme a Samoa, geometra, grintosa ed energetica, con me dal 2020; ambo perfetto di angeli custodi sempre pronte a seguirmi nelle avventure dei nostri sposi, ognuna con il suo punto di vista, per me oramai fondamentale

Angela Giusti, la mia spalla destra creativa e flower designer estrosa con un grande senso artistico unisce l’arte floreale isolana campestre con fiori più preziosi, materiali naturali e idee creative uniche per realizzare scenografie floreali uniche. Sempre al mio fianco e al fianco delle nostre coppie anche il giorno dell’evento

La nostra filosofia

La Toscana è una regione ricca di luoghi e scenari suggestivi dove ambientare il proprio matrimonio: qui storia, arte e natura si fondono per fare da cornice al giorno più bello. E tra i tanti gioielli che la Toscana offre, esiste la perla di rara bellezza che da secoli affascina turisti, futuri sposi e i suoi abitanti: è l’Isola d’Elba, un luogo incantato e unico…. che insieme alle sue sorelle isole formano l’Arcipelago Toscano: l’isola del Giglio, Pianosa, Capraia, Giannutri, Montecristo e Gorgona.


Luoghi che racchiudono secoli e secoli di storia che traspare dalle sontuose ville napoleoniche, residenze d’epoca, scavi archeologici di epoca romana ed etrusca, gioielli architettonici di inestimabile bellezza che, circondati da una natura rigogliosa e misteriosa, contribuiscono a donare un tocco di magia ad ogni evento. In realtà sposarsi all’Isola d’Elba significa anche vivere un’esperienza unica al mondo: non stupisce che Napoleone scelse questo luogo come sua dimora per il suo esilio; un vero e proprio luogo dell’anima immerso nella quiete del Mediterraneo che ancora oggi regala indimenticabili momenti e scorci degni di un quadro.

Silvia Sottocasa da sempre incornicia i matrimoni più belli in quest’isola regalando a tutte le coppie indimenticabili momenti dove il romanticismo viene amplificato dal fascino incontrastato del paesaggio che la circonda. Perché l’Isola d’Elba è la meta ideale dove ambientare il proprio matrimonio da sogno e Silvia Sottocasa sa come realizzarlo nei minimi particolari per rendere ogni matrimonio prezioso ed esclusivo.

Perché l’Isola d’Elba è la meta ideale dove ambientare il proprio matrimonio da sogno e Silvia Sottocasa sa come realizzarlo nei minimi particolari per rendere ogni matrimonio prezioso ed esclusivo.

Sono molte le coppie che, ogni anno, arrivano all’Isola d’Elba e nell’arcipelago per suggellare il proprio sogno d’amore: centinaia di coppie provenienti da tutto il mondo si affidano all’estro creativo e all’organizzazione di Silvia Sottocasa, fondatrice di Elba Wedding Style che, con la precisione di un artigiano e la creatività di artista, forgia matrimoni su misura di tutte le coppie.


Una brava wedding planner si distingue in base a varie componenti: ascolto, empatia, capacità di catturare le piccole sfumature, spesso essenziali nel personalizzare un evento, ma soprattutto deve saper dare ai propri sposi la libertà. Ogni cliente deve sentirsi libero di scegliere e di decidere, ma soprattutto deve essere libero di gestire lo stress che comportano i preparativi del grande giorno, in modo da gustarsi, infine, solo il piatto forte: l’emozione.

Sapete così che le nostre priorità saranno le vostre richieste: voi racconterete la vostra storia, noi vi aiuteremo a scriverla, trasformandovi nei suoi indiscussi protagonisti attraverso un finale più bello di come ve lo sareste immaginato… ed è straordinario assistere all’unione che avviene tra l’evento e l’ambiente circostante: tutto è talmente studiato e pensato su misura della coppia e del luogo che ogni singolo particolare si ‘sposa’ con l’isola e le sue peculiarità. Il tramonto sul mare, i suggestivi scorci e gli imponenti giardini si trasformano in un set cinematografico a cielo aperto dove pronunciare il fatidico sì.

Contattami

Lasciami un messaggio e sarò felice di poterti aiutare a sfatare ogni dubbio e ad aiutarti ad organizzare il matrimonio che hai sempre desiderato

    Close